Il materiale, la certificazione, l’imballaggio, la riciclabilità, il marchio, sono tutti elementi fondamentali per definire un gadget ecologico più sostenibile rispetto ad un altro. Aggiungerei anche la catena di fornitura e il paese di origine così da portare a 7 il numero di questi elementi essenziali .
Il nostro impegno è quello di acquistare solo da fornitori che seriamente hanno una filiera di produzione che rispecchia e si allinea a questi 7 elementi per un prodotto sostenibile :
Materiale : (>50% del prodotto) sulla base dei dati di impatto e principi del LIFE CYCLE ASSESSMENT (LCA) ci sono 4 classi di materiali . Quelli non sostenibili come la plastica vergine hanno classe 1 e i materiali come il cotone o la plastica riciclata hanno classe 4 .
Certificazioni ambientali : Più sono rigorose le certificazioni e più si è sicuri sull’impatto che gli articoli possono avere sul nostro ambiante, ne elenco le più importanti che ricerchiamo sugli articoli : Oeko-Tex®, BCI®, BluSign®, GRS®, GOTS®, FSC®
Imballaggio: (>50% dell’imballaggio) Il vero obbiettivo chiave è cercare chi cerca di eliminare il più possibile la plastica vergine e il PVC su tutti gli imballaggi. Cerchiamo fornitori che utilizzano cartone certificato FSC e sacchetti di plastica riciclata. Viene utilizzata la stessa classificazione dei materiali.
Marchio / brandig sostenibile: Il branding è una componente fondamentale del gadget ecologico e comunque dell’articolo promozionale, perché sostanzialmente in quasi tutte le promozioni o eventi viene regalato ai clienti e comunica la vostra attenzione all’ambiente : articolo marchiato con inchiostri certificati ECO Passport di Oeko-Tex® , oppure processi e tecniche di branding certificati come GOTS® o GRS®
La riciclabilità : ( per impianti di riciclaggio Europei) 3 domande importanti : Il prodotto può essere riciclato in punti di riciclo o bidoni comunemente disponibili ? Il prodotto è fatto di un materiale solo ? Monomateriale ? Il prodotto è CIRCOLARE con sistemi di ritiro in atto?
Catena di fornitura trasparente: Conosciamo non solo il fornitore ma anche la fabbrica dove viene prodotto l’articolo ? Questa è la domanda fondamentale, la trasparenza della catena di approvvigionamento. Cercare sempre catene di fornitura certificate da enti esterni importanti: GOTS® GRS® FSC ecc .
Paese di origine: sappiamo dove viene prodotto il prodotto ? Un metodo da utilizzare per avere un riferimento è il punteggio EPI l’Environmental Performance Index (EPI) consente di quantificare e contrassegnare numericamente le prestazioni ambientali di un paese.
Questi punti sono dei riferimenti fondamentali per costruire una catena di approvvigionamento di articoli promozionali e gadget ecologici più trasparente e socialmente conforme.